L’intelligenza cardiaca: pensiamo con il cuore!
Le neuroscienze ci parlano di un tipo di intelligenza sconosciuta fino a poco tempo fa: riguarda l'intelligenza cardiaca. Di cosa si tratta? Il cuore è intelligente? Pensiamo con il cuore?…
Le neuroscienze ci parlano di un tipo di intelligenza sconosciuta fino a poco tempo fa: riguarda l'intelligenza cardiaca. Di cosa si tratta? Il cuore è intelligente? Pensiamo con il cuore?…
Forse abbiamo sperimentato anche il desiderio di cambiare partner (o capo, genitori, etc.), con la segreta speranza che alla fine i nostri problemi si sarebbero risolti. Tuttavia nel profondo intuiamo…
Con se stessi, con la famiglia, con la coppia. Nel corso della vita ognuno di noi si trova inevitabilmente ad affrontare delle situazioni di conflitto, che potremmo definire come risultato…
Sognare una vita migliore, desiderare piccoli e grandi cambiamenti nella nostra vita, fare buoni propositi per il nuovo ciclo che ci attende... quanto tempo abbiamo dedicato a questo dialogo interno…
Ciò che comunemente chiamiamo meditazione, ha a che fare con il risveglio della piena attenzione e con un’osservazione neutrale che ci permette di sperimentare pienamente il momento presente. È una…
Gentilezza, compassione e amore sono parole che suonano molto bene, ma non sempre hanno una buona presa in un mondo in cui spesso prevalgono altre qualità e valori. In una…
Lo stato di fiducia è l'antidoto alla paura per eccellenza. Come coltivarla? La formazione in mindfulness transpersonale, che si basa sulla pratica meditativa e la consapevolezza nella vita quotidiana, mira…
In ogni sistema umano operano determinate leggi o ordini che, quando vengono riconosciuti e ne diveniamo consapevoli, improvvisamente ci fanno fare un "clic" nella nostra vita grazie al quale molti…
Questa settimana vi proponiamo una pratica meditativa per contattare e sperimentare la coscienza testimone, per assaporare quello spazio di “identità” dal quale si può osservare la mente e i pensieri,…
Quando una persona sta attraversando problemi psico-emotivi, può andare da uno psicoterapeuta; quando affronta problemi clinici che richiedono un intervento farmacologico, o addirittura si sospetta un disturbo psichico, bisogna ricorrere…